Se desiderate doppiare in italiano un qualsiasi filmato e ottenere dei risultati di qualità, è indispensabile partire col piede giusto! L’adattamento dialoghi è il primo passo da muovere in questa direzione e rappresenta la base su cui il doppiaggio si fonda. Per questo è di fondamentale importanza dedicargli la giusta attenzione.
Il servizio di adattamento dialoghi offerto da Scripts Manent si rivolge a studi di doppiaggio e aziende anche esterne al settore audiovisivo e fornisce sempre e soltanto prodotti finiti, ossia copioni pronti da mandare in sala per iniziare la fase di registrazione, e adatti alle seguenti tipologie di doppiaggio:
Il servizio di adattamento dialoghi offerto da Scripts Manent si rivolge a studi di doppiaggio e aziende anche esterne al settore audiovisivo e fornisce sempre e soltanto prodotti finiti, ossia copioni pronti da mandare in sala per iniziare la fase di registrazione, e adatti alle seguenti tipologie di doppiaggio:
Il lip-sync, abbreviazione di lip-synchronisation, ovvero “doppiaggio labiale”, è la tecnica a cui generalmente si ricorre per doppiare film, cortometraggi e serie. Come si può dedurre dal nome stesso, il doppiaggio labiale richiede di adattare il copione in modo tale che le parole udite nella lingua della traduzione coincidano il più possibile coi movimenti labiali e la gestualità degli attori, così da dare al pubblico l’impressione che i dialoghi doppiati siano pronunciati dagli attori stessi.
Pertanto, l’adattamento dei dialoghi per il lip-sync rispetterà l’isocronia (la lunghezza delle battute), l’aderenza al labiale dei personaggi e conterrà indicazioni circa le pause, i versi, le risate e i fiati, e informazioni in merito alla posizione del personaggio sullo schermo (e quindi alla maggiore o minore visibilità della sua bocca), alla qualità del suono e al tipo di piano.
inglese>italiano
tedesco>italiano
Il simil-sync è la tipologia di doppiaggio maggiormente impiegata nei reality show e nelle serie factual, ovvero in quei programmi che raccontano e documentano la realtà, e rispetta quello che in gergo tecnico viene definito “sincronismo ritmico non labiale”.
Questo significa che i dialoghi verranno tradotti e adattati in modo tale da rispettare l’isocronia (la lunghezza delle battute), ma non necessariamente l’aderenza al labiale dei personaggi, dato che solitamente l’audio originale viene mantenuto in sottofondo a un volume molto basso. Inoltre, l’adattamento del copione riporterà anche indicazioni circa le pause, i versi, le risate e i fiati, perché anch’essi verranno doppiati in fase di registrazione.
inglese>italiano
tedesco>italiano
Il voice over è la tecnica generalmente impiegata per il doppiaggio di interviste, documentari e video aziendali e consiste nell’accavallamento delle voci in lingua di arrivo alla colonna sonora originale. I dialoghi in lingua originale non vengono quindi eliminati, ma si mantengono in sottofondo, mentre il dialogo doppiato si sovrappone, iniziando spesso un po’ dopo e finendo leggermente prima rispetto alla pista originale. Tuttavia, quando un narratore è fuori campo, ossia quando non compare sullo schermo, si tende a cancellare completamente la voce del narratore originale.
L’adattamento per questa tipologia di doppiaggio terrà in considerazione la lunghezza delle battute, la presenza di più narratori o personaggi, il registro impiegato e l’intenzionalità del testo.
Combinazioni linguistiche:
inglese>italiano CON copione
tedesco>italiano CON copione
In assenza di copione verranno valutati i singoli filmati.
Se desiderate ricevere maggiori informazioni o
richiedere un preventivo,
non esitate a contattarmi a uno dei recapiti
sottostanti
oppure
compilando comodamente il modulo di contatto.
Indirizzo
Via degli artigiani 20
33098
Valvasone (PN) – Italia
Telefono
+39
346 1700520
Email
g.castenetto@scriptsmanent.it
Se desiderate ricevere maggiori informazioni o
richiedere un preventivo, non esitate a contattarmi a uno dei recapiti
sottostanti oppure
compilando comodamente il modulo di contatto.
Indirizzo
Via degli artigiani 20
33098
Valvasone (PN) – Italia
Telefono
+39
346 1700520
Email
g.castenetto@scriptsmanent.it